infanzia ribelle Quando i libri per bambini non erano corsi pedanti di educazione civica Nella letteratura per l'infanzia quello che alcuni chiamano wokismo ha avuto il difetto di sostituire l'immaginazione con la didattica moralista. Positivo che Adelphi riporti in auge libri di autori come Ruth Krauss e Maurice Sendak che celebrano la fantasia libera e ribelle dell'autentica infanzia Giulio Silvano 07 GIU 2025
Il colloquio Così Buckley ha scritto il copione conservatore degli anni Ottanta, ci racconta il suo biografo “È stato il mentore di Reagan, il primo ideologo e intellettuale performativo d’America, con un’arguzia rapida e doti verbali senza pari. E gli piaceva sfoggiarle". La sua storia in un libro da quasi mille pagine scritto da Sam Tanenhaus Giulio Silvano 07 GIU 2025
L'intervista “Perché essere solo un attore?”. Jean Reno ci racconta “Emma”, il suo romanzo “Durante il Covid mi sono chiesto se potessi fare altro. Un giornalista può essere anche un grande pescatore, un ingegnere può essere un grande esploratore. Perché essere solo una cosa?”. Il nuovo thriller scritto dalla star francese, pronta a diventare anche una serie tv Giulio Silvano 05 GIU 2025
Una Fogliata di libri La tomba di Lenin La recensione del libro di David Remnick edito da Settecolori, 800 pp., 34 euro Giulio Silvano 04 GIU 2025
Terrazzo Cercar casa come un videogioco Milano si scopre nuova meta dei super-ricchi, mentre New York resta la capitale del lusso e della disuguaglianza, tra case inaccessibili e video-ironici virali. Il caro-affitti diventa intrattenimento: tra denuncia sociale e contenuti da creator, la crisi immobiliare si monetizza Giulio Silvano 03 GIU 2025
Terrazzo I giorni italiani di Richard Avedon Nel dopoguerra italiano, il giovane fotografo americano immortala un Paese distrutto ma vitale, tra miseria e sceneggiate di strada. Le sue foto inedite raccontano un’Italia pre-boom, tra clown e bambini scalzi, ora in mostra a Roma Giulio Silvano 31 MAG 2025
Il Figlio Ritorno a Los Angeles, una città in preda agli elementi, fabbrica di illusioni e storie Il ritorno nella città degli angeli viva e ostile, dove la natura e l’illusione si confondono. Una città che respinge e affascina, specchio del desiderio e del disincanto Giulio Silvano 30 MAG 2025
una fogliata di libri Inferno La recensione del libro di Timothy Morton edito da Timeo, 370 pp., 25 euro Giulio Silvano 28 MAG 2025
terrazzo L’Ikea dell’apocalisse Dai mega ricchi agli estremisti religiosi che si fidano post di Facebook sulle profezie Maya. In Usa i bunker ora sono di moda anche per la middle class, e l'industria del “panico” fa il pieno di clienti Giulio Silvano 24 MAG 2025
Mondo accademico Columbia si è arresa a Trump, Harvard resiste. Non vince nessuno Nei suoi primi mesi di questo secondo mandato presidenziale, il tycoon ha portato avanti una vera guerra contro il sistema educativo statunitense, specialmente con le due prestigiose università. E le manifestazioni di antisemitismo hanno permesso di forzare il grimaldello Giulio Silvano 23 MAG 2025